Gli archetipi femminili:punti di forza e debolezza

Che tipo di donna sei? Che tipo di donne siamo? Scopriamolo insieme attraverso gli archetipi delle dee greco-romane presenti in ognuna di noi.

Esplorare gli archetipi del femminile rivela la ricchezza e la complessità della psiche umana. Da Artemide ad Afrodite, ognuna di queste figure mitologiche incarna tratti distintivi che risuonano ancora oggi nelle donne di tutto il mondo. Approfondiamo le sfumature di questi archetipi, esaminando i loro punti di forza(quando l’archetipo e’ in luce), di debolezza(quando l’archetipo e’in ombra) e offrendo preziosi consigli per realizzarci al meglio nella nostra vita.

Vediamole caratteristiche di ognuna.

Scopriamo le Dee Indipendenti,cioe’la loro realizzazione non dipende dalla relazione con un uomo,dette anche Dee Vergini:

ARTEMIDE – Dea della caccia e della Luna,sorella protrettrice degli animali selvatici,delle partorienti,dei bambini e di tutti gli esseri indifesi in genere.
Agisce in modo rapido e deciso,per proteggere chi le chiede aiuto e punire chi le reca offesa.Personificazione dello spirito femminile indipendente.
E’la sorella che ama le altre sorelle,la femminista,colei che ama la luna e la natura,la competizione e lo sport.
L’essere esperta nel tiro con l’arco,comporta la capacita’ di concentrarsi per centrare gli obiettivi prefissi:ostinata dove ci sono mete da raggiungere o cause da sostenere o principi da difendere.
PAROLA CHIAVE:INDIPENDENZA
PUNTI DI FORZA:Stratega,indipendente,amicizia con le donne,propositiva,ambiziosa
PUNTI DI DEBOLEZZA:Disprezzo per la vulnerabilita’,rabbia distruttiva,inaccessibilita’,freddezza.

ATENA – La stratega,la razionalita’,il dominio della volonta’e dell’intelletto sull’istinto e sulla natura.
E’ governata dalla razionalita’ piuttosto che dalle emozioni.Non perde la testa nelle difficolta’,trova soluzioni pratiche e’analitica,pratica e concreta.
Sa osservare gli eventi,valutarli e cercare al momento soluzioni alternative.
PAROLA CHIAVE:STRATEGIA
PUNTI DI FORZA:Corretta,capacita’problem solving,astuta pianificatrice,stratega,creatrice di forte alleanza con uomini.
PUBTI DI DEBOLEZZA:Vive solo di testa e non di cuore,non e’in contatto con le sue emozioni,molto critica con se stessa e con gli altri.

ESTIA:La Dea del focolare,la spirituale,la sacra,la pura,vecchia e saggia zia nubile.
Come archetipo conferisce alla donna un senso di purezza,completezza,portatrice di verita’,la visione spirituale profonda.
Sa entrare in contatto con la propria interiorita’,i valori profondi,la spiritualita’,i significati profondi della propria esistenza.
E’quasi puro spirito che viene avvertito come calore familiare e protezione.
Estia e’la custode del focolare.
PAROLA CHIAVE:SAGGEZZA
PUNTI DI FORZA:Capacita’di godere della solitudine,capacita’di entrare in contatto con il proprio se,equilibrio,ottima capacita’di ascolto.
PUNTI DI DEBOLEZZA:Insicurezza,inadeguatezza,poca autostima,introversa e timida,tende a isolarsi.

Ora passiamo alle Dee Dipendenti,si realizzano solo stando in relazione con un uomo.

DEMETRA – La madre,la nutrice,la perseverante la distruttrice.
E’l’istinto materno,la capacita’di nutrire in senso reale o metaforico(generare,creare,nutrire spiritualmente).
E’la nostra parte materna,quella che ci apre agli altri con altruismo,ci insegna a prenderci cura del prossimo e anche di noi stessi.
E’il sapersi donare generosamente e disinteressatamente,l’essere soddisfatti nell’accudire.
Demetra crea legami di dipendenza dell’altro attraverso il nutrimento e la cura perche’senza qualcuno da accudire lei non si sente realizzata.
PAROLA CHIAVE:ACCUDIMENTO
PUNTI DI FORZA:Capacita’di essere materna,generosita’e altruismo,capacita’di cura e accudimento,protettiva,amabile e affidabile.
PUNTI DI DEBOLEZZA:Vittimismo,crea dipendenza affettiva verso di se,eccesivamente protetiva,esercita potere e controllo sugli altri,senso di colpa verso di se e lo genera in altri.

ERA – La dea del matrimonio e della fedelta’,la sposa fedele,la sposa tradita,la collera e l’esultazione.
Rispetto alle altre dee,Era ha attributi positivi e negativi piu’marcati.Rappresenta la forza potentissima delle emozioni,sia negative che positive.
E’l’archetipo della moglie,dell’impegno e della fedelta’,ma anche dell’ira feroce e cieca della donna tradita e rifiutata.
I ripetuti tradimenti del marito la portano ad un’autosvalutazione quanto al provare rabbia,non tanto verso il marito(del quale mai potrebbe fare a meno),quanto delle
amanti,non colpevoli.
PAROLA CHIAVE:FIDUCIA
PUNTI DI FORZA:Capacita’di mantenere gli impegni,fedele alla famiglia,compagna leale,ama le tradizioni e la forma,grintosa nel difendere il proprio uomo.
PUNTI DI DEBOLEZZA:Rabbia,dipendenza affettiva,gelosia,insicurezza,vittimismo,scarsa accettazione del cambiamento.

PERSEFONE/KORE – La bambina della mamma,la fanciulla e regina degli inferi,donna recettiva tra luce e buio.
E’un doppio archetipo,Kore fanciulla,amata figlia di Demetra,ignara e infantile,mentre raccoglie fiori nel prato viene rapita da Ade,Dio degli inferi.Kore ha mangiato il melograno offertole da Ade e per questo non puo’tornare sulla terra in modo completo:passera’un terzo dell’anno(inverno)con Ade,dove sara’regina degli inferi
Persefone,donna adulta capace di condurre chi vi giunge e capace di ottenere tuto cio’che vuole.
Kore e’la parte dedicata ai sogni,all’ingenuita,all’innocenza,alladipendenza psicologica della madre,e’l’eterna bambina che non vuole invecchiare mai,e’la donna con scarsa personalita’capace di accontantare le aspettative ideali di ogni uomo.
Persefone e’invece l’archetipo della donna profonda,natura e consapevole,sa inoltrarsi nella parte inconscia dell’essere umano e farne ritorno.
Archetipo delle guide spirituali,di chi lavora con l’inconscio e sa guidare l’essere umano nel cammino verso se stesso.
PAROLA CHIAVE:PROFONDITA’
PUNTI DI FORZA:KORE-riflessiva,giovinezza di spirito e vitalita’,dolce,empatica.PERSEFONE-sa fare luce nelle profondita’del suo mondo interno,trasforma i momenti di depressione in rinascita,resiliente
PUNTI DI DEBOLEZZA:KORE-passiva,indecisa,dipendente dagli altri,eterna adolescente.PERSEFONE-si deprime facilmente,non si difende verso chi se ne approfitta,narcisista,manipolatoria.

Per ultima,ma non meno importante,troviamo AFRODITE
La dea alchemica,della trasformazione,della bellezza,dell’amore,della passione,la creativita’.
Rappresenta quella energia che ci serve per invocare l’abbondanza nella nostra vita,quindi la prosperita’.
Determina il piacere che certe donne provano per l’amore,la bellezza,la sensualita’e la sessualita’a prescindere dall’ideale di relazione duratuta.
Afrodite e’l’immensa spinta,alla creativita’,alla trasformazione,manon solo in senso fisico:se la relazione con l’altro e’totale,ma non annullante,
in un gioco di specchi e reciproca influenza,c’e’cambiamento e crescita.Non e’perdersi nell’altro ma riflettersi nell’altro e riflettere amore che fa innamorare.
PAROLA CHIAVE:AMORE
PUNTI DI FORZA:Capacita’di godere del piacere,capacita’di viversi il qui e ora,creativa,carismatica e creativa.

Ognuna di queste figure mitiche offre uno specchio per esplorare la nostra identità e la nostra evoluzione personale.È infatti importante ricordare che tutte le dee sono importanti per noi,riconoscerle e riequilibrarle ci consente di avere maggiore consapevolezza verso noi stesse.

Sara Muggianu

 

Condividi l'articolo